Quali ruote in carbonio per bici da corsa scegliere?
Scegliere la ruota giusta non è mai facile, ci sono infatti molti fattori che entrano in gioco nella decisione: leggerezza, stabilità, performance, materiali e durevolezza.
Le ruote per bici da corsa vengono solitamente realizzate con due materiali diversi: si usa l’alluminio e il carbonio. Le prime sono più facili da realizzare e per questo motivo costano di meno, invece per quanto riguarda il carbonio, si tratta di ruote più complesse da produrre e perciò hanno un prezzo più alto.
Le ruote in carbonio per bici da corsa hanno però dei vantaggi: hanno una rigidità maggiore e un peso inferiore, inoltre, rendono la creazione delle ruote a profilo alto più semplice, quindi sono molto utilizzate anche per questo scopo.
Ruote in carbonio per bici da corsa: Fulcrum e Stans No Tubes
Queste due aziende producono ruote per bici di alta qualità: i loro prodotti sono infatti conosciuti e utilizzati in tutto il mondo, da professionisti e amanti del ciclismo.
Fulcrum | Racing Zero Carbon DB
La Racing Zero Carbon DB è una delle ruote in carbonio Fulcrum e rappresentano l’evoluzione dell’originale Racing Zero. Quello che Fulcrum ha voluto fare con questo prodotto era realizzare una ruota performante, partendo dalla storia dell’azienda, arrivando ad un risultato davvero sbalorditivo, grazie al reparto R&D Fulcrum.
Le Fulcrum Racing Zero Carbon Disc Brake nascono quindi dal concetto della precedente Racing Zero, ma vengono rielaborate e riprogettate per offrire un prodotto ancora più performante, anche in frenata.
In questo caso carbonio e alluminio vengono uniti per creare qualcosa di unico: reattività e rigidità senza rinunciare ad una guida precisa e sistematica. Sono leggere, ma comunque equilibrate per garantire stabilità e solidità.
Il profilo è alto 30 mm, studiato per esaltare la leggerezza della ruota in salita, mentre per quanto riguarda il canale, è da 19 mm, per creare una base d’appoggio stabile per superare tutti i limiti della guida ad un livello superiore.
Per la realizzazione dell’innesto dei raggi è stata utilizzata la nuova tecnologia ARC, per creare un rivestimento elastico aumentando ancora di più la resistenza e l’elasticità della struttura.
È la ruota perfetta per la salita, quando la trasmissione della potenza diventa fondamentale.
- Copertoncino/Tubeless (2-Way FitTM)
- Corpetto Shimano
- Cerchio in Carbonio
Stans NoTubes | Podium SRD
La Podium SRD prodotta da Stans NoTubes, è una delle ruote più leggere che ci siano in commercio, infatti pesa in totale solo 1287 g. La forma del cerchio è stata progettata secondo la tecnologia RiACT (Stan’s Radial Impact Absorbing Carbon Technology): la larghezza interna è di 23 mm e il cerchio in carbonio pesa solamente 300 g.
Questa ruota è anche più rigida lateralmente del 15% per assorbire meglio gli impatti e per una resistenza maggiore al rotolamento.
È un modello progettato sulle basi delle leggerissime Race Gold e Valor Carbon, ma migliorato negli aspetti tecnici per garantire la massima resa anche sulle salite senza rinunciare alla stabilità e alla trasmissione di energia.
Le ruote sono montate con raggi Sapim Laser e nippli Sapim Secure Lock in lega, il mozzo è lo Stan’s Neo Ultimate con aggiornamento della ruota libera SpeedSync. Tre cuscinetti distanziati forniscono una durata superiore e sei nottolini permettono una conservazione migliore dello SpeedSync.
- Materiale cerchione: Carbon
- Cerchione larghezza esterna: 28, 1 mm
- Cerchione larghezza interna: 23 mm
- Produttore Stan S NoTubes
- Codice produttore swpc9 0008
Non hai ancora deciso?
Queste sono due ruote bici da corsa in carbonio davvero preformanti e di alto livello, solitamente utilizzate dai professionisti nell’allenamento o nelle gare. Bisogna scegliere con cura, basandosi sui propri interessi e sulle proprie necessità, ma se sceglierai uno di questi due cerchi in carbonio, potrai andare sul sicuro!