Scarpe ciclismo Northwave: le conosci già?
Northwave è una marca di abbigliamento per il ciclismo molto conosciuta in questo ambiente e le loro scarpe ciclismo sono tra le più utilizzate, anche in campo agonistico.
Per questo abbiamo voluto dedicare questo articolo a tre paia differenti di calzature Northwave dedicate a differenti tipi di allenamento e approccio al ciclismo.
Northwave | Revolution 2
Passiamo al secondo modello di Northwave: le Revolution 2, delle scarpe ciclismo che sanno unire un design moderno a delle prestazioni elevate, ad un prezzo comunque conveniente che si aggira intorno ai 200 euro.
Questo tipo di modello scarpe da ciclismo è pensato per essere utilizzato da agonisti, ma comunque di fascia “entry level”, perciò se il ciclismo è la tua passione e ti stai spingendo verso le gare agonistiche, queste sono le scarpe ideali per te.
No products found.
Le specifiche di queste scarpe ciclismo
La suola è una Morph Carbon 12 AAS con inserto 100% in carbonio nella zona del pedale e possiede un indice di rigidità 12.0.
Ha i tre fori classici per la tacchetta, con la predisposizione Northwave per il sistema SpeedPlay.
La tomaia, costruita secondo la tecnica Biomap unibody, è resa più anatomica e fasciante, minimizzando la dispersione di energia ai pedali, caratteristica decisamente importante se si parla di scarpe da ciclismo. Ai lati sono presenti dei piccoli fori dalla forma particolare, in grado di aprirsi leggermente per adattarsi meglio alla forma del piede, inoltre la linguetta è pensata per agevolare la termoregolazione del piede.
Il sistema di chiusura della scarpa è il SLW2 che permette di differenziare la pressione tra la parte superiore del collo e la punta, per un’adattabilità ancora superiore ad ogni tipo di piede. La parte superiore ha il cavo con tiraggio diretto, mentre quello inferiore ha il cavo incrociato.
Northwave | Extreme Pro
Possiamo dire questo modello, uscito nel 2019 è uno dei modelli di scarpe ciclismo di riferimento in questo periodo. Sono la versione perfezionata del precedente RR, studiata e progettata per dare sempre il massimo delle prestazioni in qualsiasi condizione: proprio per questo sono delle scarpe bici da corsa molto apprezzate e sfruttate anche dai professionisti del ciclismo.
No products found.
Parliamo delle caratteristiche tecniche
La suola è una PowerShape Carbon 15, realizzata per il 100% in carbonio unidirezionale con l’esclusivo sistema Northwave PowerShape®: l’arco plantare è pensato per poter trasmettere tutta la potenza del piede e della gamba sui pedali così da non disperdere nessuna energia.
Possiede un indice di rigidità 15.0 ed è compatibile con le tacchette Speedplay grazie all’esclusivo adattatore brevettato Northwave per la minore distanza piede-pedale.
La tomaia costruita con la tecnologia Xframe 2®, avvolge il piede in modo davvero comodo e confortevole, trasferendo ogni watt di potenza fasciando al massimo il piede mantenendo la comodità senza alcun punto di pressione. Il sistema di chiusura è il doppio rotore SLW2 ed è lo stesso del modello Revolution 2.
La ventilazione è invece assicurata dalle due prese d’aria anteriori e dalla trama a micro-fori sui lati della scarpa.
Il prezzo
Mentre per quanto riguarda il prezzo, in questo caso stiamo parlando di circa 300 euro di scarpa, quindi un prodotto di fascia medio-alta.
Nothwave | Storm Carbon
Le scarpe ciclismo Northwave Storm Carbon possono essere considerate come delle calzature di medio livello, ma comunque di ottima qualità e dalle prestazioni elevate che garantiscono la sensazione di una calzatura professionale.
No products found.
Le proprietà di queste calzature
La suola è come quella delle Northwave Revolution 2: una Morph Carbon 12 AAS in carbonio con indice di rigidità 12.0. Inoltre, l’esclusivo Anatomical Arch Support® in TPU, permette alla scarpa di essere perfettamente modellata sull’arco plantare, rendendo la suola ideale e confortevole per ogni tipologia di piede.
Anche la tomaia è studiata per garantire il massimo della performance: è progettata con la tecnologia Biomap Unibody che consente alla parte superiore di adattarsi perfettamente al piede, evitando pressioni e aumentando la traspirabilità. Anche in questo caso, la chiusura è una SLW2, per offrire una calzata personalizzabile e una maggiore sicurezza nell’allenamento.
Si tratta di scarpe ciclismo di fascia media, quindi per ciclisti che ancora non si approcciano a delle gare ti tipo agonistico, ma sono comunque di ottima qualità e garantiscono prestazioni elevate; per questo il prezzo si aggira intorno ai 140 euro.
Cosa ne pensi?
Queste tre paia di scarpe ciclismo sono molto simili tra loro, ma sono studiate per approcci differenti alla disciplina del ciclismo: tu quale preferisci?